Marquez-Hamilton, cannibali a ritmo di record: ora Rossi e Schumacher tremano
Letteralmente significa “distruzione delle immagini”, con particolare riferimento ai dipinti sacri. L’iconoclastia è stato un fenomeno culturale e politico diffusosi tra l’VIII e il IX secolo d.C., avviato dall’imperatore Leone III Isaurico. Lo scopo di questa iniziativa era ridurre l’influenza sulle masse da parte dei monasteri che possedevano immagini venerate. Per certi aspetti, qualcosa di […]